Evento 

Titolo:
Tristan Da Cunha @ Pad. 9 Forte Marghera - Venezia
Quando:
29.11.2019
Categoria:
Artisti vari

Descrizione

 

CASETTA in collaborazione con Associazione Musica Serenissima.

29-11-2019 h 22 - Padiglione 9 Forte Marghera
con i liveset di:
Julinko https://julinko.bandcamp.com/
Tristan Da Cunha ("Onda Do Mar" RELEASE PARTY) https://tristandacunha1.bandcamp.com/

-----------------------

Julinko
Julinko nasce nel 2015 a Praga dalle visioni musicali poetiche oniriche di Giulia Parin Zecchin.
Nel 2015 viene pubblicato Hidden Omens, edito in
casseta per l'etichetta ceca Stoned To Death. L'album raccoglie sette brani arrangiati e registrati insieme a Carlo Veneziano (One Dimensional Man, Robox, Orfaust), polistrumentista e membro costantemente attivo nel progetto.
Nel 2016 esce Sweet Demon per la sarda Tiny Speaker, disco registrato e prodotto sempre in formazione duo. Secondo le parole di Antonio Belmonte di Rockit, un lavoro che “procede magneticamente per contrapposizioni immaginifiche quali luce/tenebre, sogno/realta, vita/morte, bene/male come
all’interno di una densissima nebbia corvina occasionalmente squarciata da bagliori di luce.”
Nel 2018 l'ep Ash Ark (pubblicato da Ghost City Collective) si affaccia ad un approccio solista, più sperimentale, aperto all'improvvisazione, significativamente lo-fi … “incorporeità, drone, voci che arrivano da un Altrove che ogni ascoltatore chiamera col nome delle sue paure” (FabrizioGarau, The New Noise).
Il 2019 vede la pubblicazione di Nèktar, full-lenght registrato insieme a Carlo Veneziano (batteria, synt) e Francesco Cescato (basso.) L'album viene pubblicato in formato LP 12” per Toten Schwan Records e in cassetta per Stoned To Death Records.

Tristan da Cunha
Tristan da Cunha è un duo post-rock/drone/ambient di Pavia composto da Francesco Vara (chitarra) e Luca Scotti (batteria) nell’Agosto 2016.
Il nome del duo deriva dall’omonima isola situata in mezzo all’Oceano Atlantico, l’isola abitata più remota del mondo.
Nel Maggio 2017 pubblicano in CD per Taverna Records e Delphic Records il loro primo disco “Soçobrar”, prodotto da Paolo Monti (The Star Pillow).
A Luglio 2017 "Soçobrar" esce su tape per l'etichetta svizzera Cruel Bones.
Nell’Aprile 2018 pubblicano in CD per Dreamingorilla il loro secondo full lenght "Praia"
A Febbraio 2019 pubblicano su tape per Priceless Tapes un EP, "A Voz Das Conchas".
"Onda do Mar" è la quarta uscita del duo, di stampo post rock/ambient/drone.
È un mare gonfio, triste ed impossibile da attraversare.
L’edizione in cd è una coproduzione fra I Dischi del Minollo, Brigante Records, Casetta, Delphic Records.
Teschio Dischi cura un’edizione limitata su tape
Registrazioni in presa diretta, mixaggio e mastering presso SFR Experimental Area di Mariano Comense nel Settembre 2018.

-----------------------

Ingresso riservato ai soci Associazione Musica Serenissima

Archivio eventi