Evento 

Titolo:
The Singer is Dead @ Spazio Ligera - Milano
Quando:
21.09.2019
Categoria:
Artisti vari

Descrizione

 

Lo Fi Milano Hardstaff Booking Agency e il nuovo che avanza!

Sabbia

Psichedelia che incontra le sigle dei film porno anni 70.

Un viaggio nel tempo, sia per le coordinate che segue la musica dei Sabbia, sia per la sua intensità . La band di Biella riesce a sellare un cavallo selvaggio per cavalcare in un territorio dove ci si trova al cospetto di giganti (King Crimson), senza avere alcun timore reverenziale. Anzi, riescono a dare nuova vita a quella materia, riciclata migliaia di volte negli anni, per creare qualcosa di unico.

Fra jam infinite e sostanze stupefacenti, i Sabbia sono un tuffo nella psichedelia pura, dove il sax è assoluto protagonista.

(Luca Doldi - Rumore)

I SABBIA nascono a Biella nel 2015 dalla volontà del chitarrista Gabriele Serafini di mettere in piedi un progetto di musica strumentale che seguisse le orme delle Desert Sessions capitanate da Josh Homme dei QOTSA, sia per quanto riguarda il sound sia per l'attitudine, legata alla realizzazione di brani provenienti esclusivamente da lunghe jam session dalle quali ricavare poi le parti da utilizzare nella registrazione dei brani, tutto in presa diretta. La cellula primitiva della band era composta da Gabriele Serafini, dal basso di Alessandro Finotello e dalla batteria di Patrick Seguini, che lascerà subito la band per partire all'estero. Le prime jam vengono catturate da un piccolo registratore digitale e condivise con amici musicisti, su tutti Andrea Bertoli, già voce e tastiere dei Lemura. Bertoli arricchisce il progetto con le sue tastiere e vengono registrate alcune sessioni con diversi batteristi, tra cui Filippo Rieder dei Fine Before You Came che darà un contributo decisivo nella stesura del primo singolo "Torno a Piedi". Alla batteria arriverà successivamente il giovanissimo batterista Marco De Grandi, già dietro le pelli degli Electric Ballroom, che rimarrà in pianta stabile nella formazione dei Sabbia. A questa formazione, si unisce all'inizio del 2016 il sassofonista Giacomo Petrocchi, anche lui presente in pianta stabile nell'incarnazione attuale. Il 24 marzo 2017 pubblicano l'omonimo esordio SABBIA, raccogliendo il plauso della critica di settore e del pubblico che sempre più¹ numeroso partecipa ai concerti, veri e propri riti psichedelici.

the Singer is Dead
Un suono fluido, pregno di una forte componente cinematica, intarsi math rock appuntiti, emotivi e nervosi, con una texture chitarristica evidente.
La declinazione post-rock dei Vampire weekend, mescolati all'indie-rock '00.
(Nicholas David Altea - Rumore)

I the Singer is Dead nascono nell'estate del 2012 a Milano con l'dea di suonare senza limiti di struttura o durata e farlo senza voci; avendo come unica linea guida le sonorità vicine al post-rock.
Il primo ep autoprodotto esce a febbraio 2014 e presto arrivano i primi riscontri positivi su varie webzine, fra le altre, Onda Rock (voto 7), IYEZine (voto 7,5), Relics Controsuoni (voto 4 su 5). Vincitori del contest Bandzilla 2014 di Saronno (VA) (oltre 4000 presenze nelle 3 serate finali). A fine 2014 vengono inseriti nella lista dei migliori dischi italiani dell'anno della webzine AcidiViola e fra le migliori scoperte dell'anno dal sito internazionale Artic Drones.
A ottobre 2017 esce il loro primo album, chiamato "\\", da leggersi come 2, che ha riscontri molto positivi da Rumore (74/100), Onda Rock (7), RockIT, MetalItalia (7), Rockon e altre, vengono inoltre intervistati da una webzine portoghese (Hintf).
Opening act per Ufomammut, Radar Men From the Moon, Tides From Nebula, Zeuss.

Artwork by Gioele Bertin (Howler Monkey Crew)
________________________

Apertura porte h 21,30
Inizio Live h 22,00
Ingresso 7 euro

Archivio eventi