Evento
- Titolo:
- MinolloNight w/Il Silenzio delle Vergini + The Singer is Dead @ CIQ - Milano
- Quando:
- 04.05.2024
- Categoria:
- Artisti vari
Descrizione
MinolloNight: un evento itinerante per presentare al pubblico gli artisti del nostro roster. Un'esperienza unica per immergersi nelle sonorità di artisti che sanno rompere gli schemi e conquistare il cuore degli appassionati di musica.
Dal 2007, Minollo Records si distingue per la sua audacia nell'esplorare le varie sfumature della musica senza confini di genere. Il loro catalogo, che conta oggi ben 95 pubblicazioni, si distingue per la sua eterogeneità e la sua capacità di spaziare dal post-rock alla new wave, dallo shoegaze al post-hardcore, dalla psichedelia al rock noir e molto altro ancora.
Contributo artistico: € 5
Unisciti a noi per un delizioso aperitivo a partire dalle 18:00
La cena verrà servita dalle 20:00
La cena verrà servita dalle 20:00
Per il menu del giorno e per prenotare il tuo posto, inviaci un messaggio su WhatsApp al +39 349 643 2404.
Vieni a scoprire il mondo incantevole della musica indipendente con Minollo Records! 

IL SILENZIO DELLE VERGINI (Bergamo - psychedelic)
ll progetto Il Silenzio Delle Vergini, fondato nel 2016 da Armando Greco (già al lavoro con Tic Tac bianconiglio, Lexus) chitarrista poliedrico milanese, nasce da un’idea concettuale e mentale che unisce più generi musicali e le esperienze sonore che hanno influenzato l’artista. Il primo concept album della band “Colonne sonore per cyborg senza voce”, pubblicato a febbraio 2017 dall’etichetta ferrarese (R)esisto, suona un po’ noise, stoner, new wave e perfino gotico nelle sette canzoni strumentali, nel quale Armando Greco ha riversato tutto il suo vissuto sia musicale che letterario, partendo dalle realtà concrete, fino ad arrivare alla forma artistica del disegno giapponese e le trame originali di alcuni manga orientali come “Cyborg 009”. L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “004 (Non ho)”, dedicato alla figura del cyborg 004 dell’omonima saga, e alla figura di Santa Cecilia, protettrice dei musicisti, qui interpretata come infausta delegata e portatrice di morte. I Consensi al progetto ISDV non tardano ad arrivare. Nell’estate 2017 entrano in studio per la realizzazione del nuovo lavoro, sotto la guida di Massaga Produzioni e la produzione artistica di Massimiliano Lambertini e Michele Guberti, presso l’Animal House Studio di Ferrara. Il 2 marzo 2018 esce il nuovo EP “Su Rami Di Diamante”, distribuito e promosso da (R)esisto. Le atmosfere cupe e oscure lasciano il posto così alla freschezza di brani introspettivi e psichedelici, grazie anche all’ingresso nel gruppo di Cristina Tirella (già anche lei attiva precedentemente nei Tic Tac Bianconiglio). Nello stesso anno entra a far parte della band, Francesco Lauro Geruso, nel ruolo di batterista, e dopo due anni di lavoro, gli ISDV escono il 6 marzo 2020, con l’album “Fiori Recisi”, anticipato dal singolo “Il treno dei desideri’’. Il disco è distribuito dalla label (R)esisto Distribuzione in collaborazione con I Dischi del Minollo. Nell’ottobre del 2020, entra a far parte della band Marco Costaioli, già al lavoro con il gruppo bergamasco Progetto Zero, in sostituzione di Francesco Lauro Geruso. Nell’estate 2021 il gruppo entra in studio, al Natural Head Quarter di Manuele Fusaroli a Ferrara, con le sapienti mani di Michele Guberti, per registrare il nuovo album. Nel rattempo, il gruppo continua a suonare chiudendo date in locali storici del Nord Italia, tra cui il Bloom.
“La chiave di Berenice” (2023) è il quarto lavoro in studio de Il Silenzio Delle Vergini, in uscita in coproduzione tra I Dischi Del Minollo e (R)esisto (Audioglobe distribuzione). In questo album ISDV vanno alla scoperta del mondo interiore delle persone. Ad ognuno di noi nella vita è capitato almeno una volta di porsi domande, di raccontare storie a noi stessi sulla natura, l’amicizia, la diversità, il viaggio, l’amore. A ognuno di noi è capitato di subire ingiustizie, di perdere qualcuno, di fare nuove conoscenze e chiederci se fidarci o no. “La chiave di Berenice” vuole trovare la “chiave” per esprimere queste sensazioni. Queste dieci canzoni raccontano piccole storie di vita quotidiana nelle quali si analizza lo squarcio interiore che c’è all’interno di ogni protagonista.
ll progetto Il Silenzio Delle Vergini, fondato nel 2016 da Armando Greco (già al lavoro con Tic Tac bianconiglio, Lexus) chitarrista poliedrico milanese, nasce da un’idea concettuale e mentale che unisce più generi musicali e le esperienze sonore che hanno influenzato l’artista. Il primo concept album della band “Colonne sonore per cyborg senza voce”, pubblicato a febbraio 2017 dall’etichetta ferrarese (R)esisto, suona un po’ noise, stoner, new wave e perfino gotico nelle sette canzoni strumentali, nel quale Armando Greco ha riversato tutto il suo vissuto sia musicale che letterario, partendo dalle realtà concrete, fino ad arrivare alla forma artistica del disegno giapponese e le trame originali di alcuni manga orientali come “Cyborg 009”. L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “004 (Non ho)”, dedicato alla figura del cyborg 004 dell’omonima saga, e alla figura di Santa Cecilia, protettrice dei musicisti, qui interpretata come infausta delegata e portatrice di morte. I Consensi al progetto ISDV non tardano ad arrivare. Nell’estate 2017 entrano in studio per la realizzazione del nuovo lavoro, sotto la guida di Massaga Produzioni e la produzione artistica di Massimiliano Lambertini e Michele Guberti, presso l’Animal House Studio di Ferrara. Il 2 marzo 2018 esce il nuovo EP “Su Rami Di Diamante”, distribuito e promosso da (R)esisto. Le atmosfere cupe e oscure lasciano il posto così alla freschezza di brani introspettivi e psichedelici, grazie anche all’ingresso nel gruppo di Cristina Tirella (già anche lei attiva precedentemente nei Tic Tac Bianconiglio). Nello stesso anno entra a far parte della band, Francesco Lauro Geruso, nel ruolo di batterista, e dopo due anni di lavoro, gli ISDV escono il 6 marzo 2020, con l’album “Fiori Recisi”, anticipato dal singolo “Il treno dei desideri’’. Il disco è distribuito dalla label (R)esisto Distribuzione in collaborazione con I Dischi del Minollo. Nell’ottobre del 2020, entra a far parte della band Marco Costaioli, già al lavoro con il gruppo bergamasco Progetto Zero, in sostituzione di Francesco Lauro Geruso. Nell’estate 2021 il gruppo entra in studio, al Natural Head Quarter di Manuele Fusaroli a Ferrara, con le sapienti mani di Michele Guberti, per registrare il nuovo album. Nel rattempo, il gruppo continua a suonare chiudendo date in locali storici del Nord Italia, tra cui il Bloom.
“La chiave di Berenice” (2023) è il quarto lavoro in studio de Il Silenzio Delle Vergini, in uscita in coproduzione tra I Dischi Del Minollo e (R)esisto (Audioglobe distribuzione). In questo album ISDV vanno alla scoperta del mondo interiore delle persone. Ad ognuno di noi nella vita è capitato almeno una volta di porsi domande, di raccontare storie a noi stessi sulla natura, l’amicizia, la diversità, il viaggio, l’amore. A ognuno di noi è capitato di subire ingiustizie, di perdere qualcuno, di fare nuove conoscenze e chiederci se fidarci o no. “La chiave di Berenice” vuole trovare la “chiave” per esprimere queste sensazioni. Queste dieci canzoni raccontano piccole storie di vita quotidiana nelle quali si analizza lo squarcio interiore che c’è all’interno di ogni protagonista.
THE SINGER IS DEAD (Milano - postrock)
The Singer is Dead nascono nell’estate del 2012 a Milano, da un’idea di Luca e Dario Doldi (chitarre). L’idea alla base del progetto è suonare senza limiti di struttura o durata e farlo senza voci; avendo come unica linea guida le sonorità vicine al post-rock.
Completata la formazione con un annuncio e dopo un anno e mezzo passato a comporre decidono di entrare all’Elnor Studio di Magnago (MI) sotto la supervisione di Mattia Stancioiu, a registrare i primi cinque pezzi. Il primo ep autoprodotto esce a febbraio 2014. Presto arrivano i primi riscontri positivi. Viene pubblicato sulla pagina Facebook “Post-Rock” (una community formata da più di centomila appassionati da tutto il mondo), riceve recensioni positive da varie webzine: Fra le altre, Onda Rock (voto 7) IYEZine (voto 7,5), Relics Controsuoni (voto 4/5). Sono i vincitori del contest Bandzilla di Saronno 2014 (VA) (oltre 4000 presenze nelle 3 serate finali).
A fine 2014 vengono inseriti nella lista dei migliori dischi italiani dell’anno della webzine AcidiViola fra nomi come Johnny Mox, Zu, Valerian Swing e fra le migliori scoperte dell’anno dal sito internazionale “Artic Drones”.
Opening act per Ufomammut, Radar Men From the Moon, Tides From Nebula, Zeuss; i loro concerti sono caratterizzati da una forte presenza scenica e da un grande intensità, e sono la dimensione in cui si può apprezzare al meglio la band.
A fine 2015 decidono di fermare l’attività live per dedicarsi alla scrittura dei nuovi pezzi che andranno a formare il nuovo album uscito ad ottobre 2017. Registrato ancora all’Elnor Studio, e intitolato semplicemente “II” il disco, circa 40 minuti per sei pezzi, rappresenta un’evoluzione e una maturazione netta rispetto al sound del primo ep, rimanendo nel solco dello stile tracciato. Un post-rock melodico che guarda all’Europa, con strutture imprevedibili, molto personale e riconoscibile. Il disco esce per una cordata di etichette che vede collaborare Voice of the Unheard (FR), I Dischi del Minollo, La Mansarda, Vollmer Industries, Backwater Transmission e Edison Box.
“IIII“, loro terzo album, mixato e masterizzato all’Elnor Studio di Varese e prodotto da Mattia Stancioiu esce a dicembre 2023 per I Dischi del Minollo e Vina Records.
The Singer is Dead nascono nell’estate del 2012 a Milano, da un’idea di Luca e Dario Doldi (chitarre). L’idea alla base del progetto è suonare senza limiti di struttura o durata e farlo senza voci; avendo come unica linea guida le sonorità vicine al post-rock.
Completata la formazione con un annuncio e dopo un anno e mezzo passato a comporre decidono di entrare all’Elnor Studio di Magnago (MI) sotto la supervisione di Mattia Stancioiu, a registrare i primi cinque pezzi. Il primo ep autoprodotto esce a febbraio 2014. Presto arrivano i primi riscontri positivi. Viene pubblicato sulla pagina Facebook “Post-Rock” (una community formata da più di centomila appassionati da tutto il mondo), riceve recensioni positive da varie webzine: Fra le altre, Onda Rock (voto 7) IYEZine (voto 7,5), Relics Controsuoni (voto 4/5). Sono i vincitori del contest Bandzilla di Saronno 2014 (VA) (oltre 4000 presenze nelle 3 serate finali).
A fine 2014 vengono inseriti nella lista dei migliori dischi italiani dell’anno della webzine AcidiViola fra nomi come Johnny Mox, Zu, Valerian Swing e fra le migliori scoperte dell’anno dal sito internazionale “Artic Drones”.
Opening act per Ufomammut, Radar Men From the Moon, Tides From Nebula, Zeuss; i loro concerti sono caratterizzati da una forte presenza scenica e da un grande intensità, e sono la dimensione in cui si può apprezzare al meglio la band.
A fine 2015 decidono di fermare l’attività live per dedicarsi alla scrittura dei nuovi pezzi che andranno a formare il nuovo album uscito ad ottobre 2017. Registrato ancora all’Elnor Studio, e intitolato semplicemente “II” il disco, circa 40 minuti per sei pezzi, rappresenta un’evoluzione e una maturazione netta rispetto al sound del primo ep, rimanendo nel solco dello stile tracciato. Un post-rock melodico che guarda all’Europa, con strutture imprevedibili, molto personale e riconoscibile. Il disco esce per una cordata di etichette che vede collaborare Voice of the Unheard (FR), I Dischi del Minollo, La Mansarda, Vollmer Industries, Backwater Transmission e Edison Box.
“IIII“, loro terzo album, mixato e masterizzato all’Elnor Studio di Varese e prodotto da Mattia Stancioiu esce a dicembre 2023 per I Dischi del Minollo e Vina Records.
EventList powered by schlu.net
Archivio eventi
-
25.06.2025
Sidereo @ Weisse - Aprilia (Latina) -
21.06.2025 | 22.00
MinolloNight w/ Echoes + Sidereo @ CSA Germinal - Terni -
21.06.2025
Rebis @ El Barrio - Torino -
14.06.2025 | 21.30
Sidereo @ Pank Rabbitt - Frascati (Roma) -
13.06.2025 | 20.00
Linguini @ Villa Occupata - Milano -
01.06.2025
NETN @ Cascina Torchiera - Milano -
30.05.2025
Sidereo @ Punk Rabbit - Frascati (Roma) -
23.05.2025 | 21.00
I Fasti @ Spazio 211 - Torino -
18.05.2025 | 17.30
Rebis @ Torino Secret Show -
17.05.2025 | 21.30
Augustine @ Il Grotto - Calvi dell'Umbria (Terni) -
17.05.2025 | 21.00
Muschio @ Ca' de Pop - Arona (Novara) -
09.05.2025 | 21.00
TV Lumiere + Roberto My + Sidereo @ Alvarado Street - Roma -
01.05.2025
Sarneghera ? @ No Space Zone - Brescia -
11.04.2025
Sidereo @ Stella Nera - Modena -
29.03.2025 | 21.30
I Fasti @ Strà - Imperia -
28.03.2025 | 20.30
Nogaar @ Shisha Bar - Trento -
26.03.2025
Northway @ Rock'n'Roll - Milano -
23.03.2025 | 17.00
NETN @ Punky Reggae Pub - San Zenone degli Ezzelini (TV) -
22.03.2025
Sarneghera ? @ Orrore Cosmico - Lodi -
22.03.2025
NETN @ Spazio Popolare Abbomba - Cavriglia (AR) -
21.03.2025 | 18.00
TV Lumiere @ La Birba Spring Festival - Orte (Viterbo) -
21.03.2025
Bear of Bombay @ Detune - Milano -
20.03.2025 | 21.00
Ezekiele @ Capodoglio - Torino -
14.03.2025 | 21.00
Muschio @ Middle Ground - Ornavasso (VB) -
23.02.2025 | 19.00
NETN @ Paratod@s - Verona -
22.02.2025
Northway @ Edonè - Bergamo -
15.02.2025
Ezekiele @ El Paso Occupato - Torino -
13.02.2025
TV Lumiere @ Marla - Perugia -
08.02.2025 | 22.00
Bear of Bombay @ Circolo Area - Carugate (Milano) -
31.01.2025 | 19.30
Il Silenzio delle Vergini @ Monster's Art - Frejus (Francia) -
16.01.2025 | 19.30
SCAT - Fuori Luogo - Torino -
06.01.2025 | 20.00
NETN @ Circolo Blackstar - Ferrara -
27.12.2024 | 17.00
NETN @ CSL Fabbri - Jesi (Ancona) -
21.12.2024 | 21.30
Muschio @ Vicolo Schilke - Vercelli -
20.12.2024
TV Lumiere @ B Side - Terni -
07.12.2024
TV Lumiere @ Bard House Gipsy Club - Calcata (Viterbo) -
30.11.2024 | 21.00
TV Lumiere @ Teatro degli Occhi - Calvi dell'Umbria (Terni) -
28.11.2024
Lukasz Mrozinski @ Blah Blah - Torino -
22.11.2024
Ezekiele @ Blah Blah - Torino -
16.11.2024 | 22.00
I Fasti @ 12100 Beer's Garden - Cuneo -
10.11.2024 | 15.00
Bear of Bombay @ Barrio's - Milano -
10.11.2024
Lukasz Mrozinski @ Grotto - Calvi dell'Umbria (Terni) -
09.11.2024 | 22.00
Scat @ Blah Blah - Torino -
09.11.2024
Lukasz Mrozinski @ Bard House Gipsy Club - Calcata Vecchia (Viterbo) -
08.11.2024
Lukasz Mrozinski @ Indigo Art Gallery - Perugia -
03.11.2024
NETN @ Circolo Nadir - Padova -
02.11.2024
NETN @ Bistro Im Zollant - Heidenheim am der brenz (Germania) -
01.11.2024
Sarneghera ? @ Headbangers Pub - Milano -
01.11.2024
NETN @ Centro Sociale Bruno - Trento -
31.10.2024
NETN @ Belluno Hardcore