|
Il post-rock abrasivo e incalzante creato dal trio assume una carica dirompente talmente diretta e infuocata da far impallidire le scomposizioni disarmoniche di No Means No e Pavement, con un chitarrismo assorto ed una ritmica tagliente e coesa. MAD JOURNEY è il nuovo lavoro del trio. Dodici tracce che riprendono alcuni passaggi salienti di un racconto scritto dal chitarrista Danilo Di Nicola.
Ken è un biologo molecolare, vive a San Francisco. Ha fatto una assurda promessa: trovare una cura contro il cancro. Non riesce a mantenere la parola data. Durante uno dei suoi esperimenti comincia ad avere allucinazioni in cui le cellule tumorali si prendono gioco di lui. La sua sanità mentale è a rischio ed una notte tenta il suicidio. Viene salvato da un essere alieno chiamato Kaef che lo condurrà verso un folle viaggio, ancora più insensato della sua folle promessa. Ken scoprirà la storia di un popolo alieno estinto che ha scelto il suicidio collettivo. La comprensione delle vicende di quel mondo estinto lo porterà a riavvicinarsi a quelle poche cose fondamentali che ancora hanno valore nella sua vita sul pianeta Terra.
The Incredulous Eyes nasce dall'incontro compositivo delle idee musicali di Giustino Di Gregorio, artista poliedrico che ha pubblicato con il nome di SPRUT un disco per la TZADIK del sassofonista e compositore americano John Zorn, gli ex- Bebe Rebozo Danilo Di Nicola e Claudio di Nicola, band noise punk attiva dal 1996 al 2005. Il primo disco di questo ensemble si intitola THE INCREDULOUS EYES PROJECT (2009), un progetto che fonde atmosfere acustiche in energie blues e liquide ballate, seguito da un nuovo disco, che vede l’ingresso in formazione del bassista Andrea Stazi, chiamato HERE'S THE TEMPO (2013), strumenti elettrici e dodici pezzi ispirati dai tempi della vita. I successivi tre anni passati tra concerti e nuovo materiale confluiscono in RED SHOT (2016), nuova compilazione di brani basato sul colore rosso, il colore delle emozioni, il colore del sangue, il colore dell'ego
[info e contatti]
www.facebook.com/theincredulouseyesDISCOGRAFIA
The Incredulous Eyes Project (2009) / autoprodotto
Here's the Tempo (2013) / autoprodotto
Red Shot (2016) / autoprodotto
Mad Journey (2020) / I Dischi del Minollo